
Un treppiede è il migliore amico di un fotografo – se usato correttamente. Sfortunatamente, molti principianti sabotano inconsapevolmente le loro riprese commettendo errori semplici con questo strumento indispensabile. Vediamo cinque errori comuni con il treppiede e scopriamo come correggerli.
Innanzitutto: Ignorare il limite di peso. I principianti spesso presumono che ogni treppiede possa sostenere la loro fotocamera. Tuttavia, se si supera il carico massimo, ciò può portare a riprese sfocate o addirittura a danni all'attrezzatura. Controlla sempre il carico massimo del tuo treppiede: dovrebbe essere in grado di sostenere senza problemi sia la tua fotocamera che il tuo obiettivo più pesante.
Prossimo: Mancata corretta installazione. Chi monta la fotocamera in fretta, senza estendere completamente o bloccare le gambe, rischia l'instabilità. Assicurati che le gambe siano distribuite uniformemente e che tutte le sezioni siano serrate. Su terreni irregolari, le singole gambe devono essere regolate individualmente per allineare il treppiede in orizzontale.
Un altro errore comune è l'eccessivo allungamento della colonna centrale. Anche se è allettante estenderla per ottenere maggiore altezza, ciò trasforma il treppiede in un "treppiede a gamba singola" instabile. Lasciate la colonna centrale il più in basso possibile e utilizzate invece le estensioni delle gambe per maggiore stabilità.
Molti principianti dimenticano anche di bilanciare la propria attrezzatura. Una fotocamera mal bilanciata grava inutilmente sulla testa del treppiede, il che può portare a inclinazioni lente o scivolamenti. Allenta leggermente la testa per allineare correttamente la fotocamera e poi stringila bene una volta che il peso è distribuito uniformemente.
In conclusione: La negligenza nella cura accorcia notevolmente la vita di un treppiede. Sabbia, sporco o umidità nelle giunture possono portare a usura nel tempo. Pulisci accuratamente le gambe e le cerniere dopo le riprese all'aperto e conserva il treppiede in una borsa asciutta.

Evitando questi errori, otterrete esposizioni prolungate più nitide, panoramiche più fluide e maggiore controllo creativo. Ricordate: un treppiede non è solo un semplice supporto – è uno strumento di precisione. Trattatelo con cura e vi ricompenserà con immagini mozzafiato e prive di sfocature.