Fino al 48 % di sconto sul tuo obiettivo! Approfittane ora >

Obiettivo Cine Anamorfico Venus 43 % di sconto | ACQUISTA ORA >

Smentire gli errori comuni nella fotografia con obiettivo grandangolare

Debunking Common Mistakes in Wide Angle Lens Photography

chuhaidianshi |

Abbiamo riepilogato gli errori più comuni nel campo della fotografia con obiettivi grandangolari e spiegato come correggerli. Inoltre, leggi le nostre raccomandazioni sull'attrezzatura fotografica per ottenere i migliori risultati.

Introduzione:

La fotografia con obiettivo grandangolare rimane una delle categorie più comuni fino ad oggi. Esiste un vasto seguito di persone che amano catturare architetture drammatiche, ritratti ambientali immersivi e paesaggi ampi. Questi scatti sono realizzati con obiettivi grandangolari su fotocamere full-frame che solitamente hanno lunghezze focali inferiori a 35mm.
Questa configurazione permette alla fotocamera di catturare una scena più ampia sul suo sensore. Questi obiettivi sono inoltre dotati di aperture comprese tra f/1.4 e f/2.8, rendendoli piuttosto veloci e capaci in condizioni di scarsa illuminazione. Per quanto possa sembrare semplice, la realtà è che questa nicchia non è priva di sfide, e sia i fotografi esperti che quelli alle prime armi commettono errori gravi, cadendo in una trappola di delusioni e opportunità perse di catturare capolavori.

Errori Comuni nella Fotografia con Obiettivo Grandangolare

1. Foto piatte:

La maggior parte delle persone si lascia trasportare dall'uso di obiettivi grandangolari per catturare il più possibile, ma ignora completamente l'importanza del primo piano. Questo rende i risultati finali piatti, con un'immagine che o svuota o sovraccarica l'inquadratura. Cerca sempre elementi forti in primo piano per aggiungere profondità all'immagine. Usa anche la regola dei terzi e le linee guida per indirizzare lo sguardo dello spettatore. Poi semplifica l'immagine con due o tre elementi.

2. Distorsione involontaria dei soggetti

Questo è uno degli errori più comuni nel campo della fotografia con obiettivo grandangolare quando i fotografi tentano paesaggi o architettura ma finiscono per esagerare le dimensioni degli oggetti vicini all'obiettivo. Questo accade quando il soggetto è troppo vicino, facendo sì che l'obiettivo curvi le linee rette e ingrandisca gli oggetti vicini. Il risultato saranno volti o elementi architettonici allungati o deformati.
Per risolvere questo problema, utilizza sempre un obiettivo specializzato per la fotografia di paesaggio e architettura, progettato in modo da minimizzare la distorsione. Inoltre, mantieni una distanza ragionevole dall'obiettivo per ridurre al minimo la distorsione.

3. Vignettatura e Caduta della Luce

L'illuminazione irregolare si verifica quando la luce viaggia più lontano verso i bordi di un obiettivo fotografico ampio, scurendo i lati dell'immagine. Usa un obiettivo con rivestimenti progettati per minimizzare la caduta di luce. Puoi anche utilizzare un paraluce, che è progettato per prevenire la luce parassita. Puoi anche provare a chiudere leggermente il diaframma del tuo obiettivo per gestire il vignettatura.

4. Non livellare l'orizzonte

Chiedi a qualsiasi fotografo professionista, e lui/lei sarà d'accordo con l'affermazione che un orizzonte inclinato è un chiaro segno di uno scatto frettoloso, e questo è particolarmente vero per la fotografia con obiettivo grandangolare. Questi obiettivi esagerano la distorsione e l'inclinazione della linea dell'orizzonte, facendola apparire innaturale e come il lavoro di un principiante. Raccomandiamo sempre di usare un treppiede quando si scattano foto grandangolari e di attivare la griglia per conoscere i livelli dell'orizzonte. Inoltre, investi sempre in un obiettivo per fotocamera che abbia una distorsione della curvatura minima.

5. Ignorare la qualità dell'obiettivo

Gli obiettivi grandangolari economici hanno processi di produzione che tagliano gli angoli e risultano in immagini morbide, scarso contrasto e aberrazione cromatica. Il design ottico moderno degli elementi interni e la qualità dei materiali utilizzati nell'obiettivo influenzeranno notevolmente le foto grandangolari finali. Investi sempre in obiettivi di alta qualità e mantienili correttamente.

Mettere tutto insieme:

Detto ciò, tali obiettivi non dovrebbero costare una fortuna. Considera il SIRUI Vision Prime, un obiettivo cine di fascia alta che non pesa troppo sul tuo portafoglio e risolve quasi tutti i problemi comuni che abbiamo menzionato sopra.
Progettato pensando a registi e fotografi interessati a scatti grandangolari, questo obiettivo è costruito con elementi in vetro avanzati e rivestimenti. Offre inoltre un'apertura ultra-rapida T1.4, che consente un controllo completo sulla profondità di campo e aiuta a correggere le tipiche sfide del grandangolo legate alla messa a fuoco selettiva.
L'intero gruppo ottico funziona in modo tale da avere livelli quasi inesistenti di distorsione, flare e aberrazione cromatica. Inoltre, c'è anche la compatibilità full-frame per scatti grandangolari senza alcun ritaglio e la possibilità di creare anche riprese video cinematografiche. Investire in questo obiettivo è il modo migliore per affrontare la maggior parte degli errori comuni della fotografia con obiettivo grandangolare e ottenere chiarezza a livello professionale e un impatto artistico.