La prossima generazione di illuminazione è qui - C60X & C300XII | Acquista ora >

Almeno il 6% di sconto sugli ordini superiori a $1500

Obiettivo Cinematografico Anamorfico Venus Sconto 67% | Acquista ORA >

Guida completa agli obiettivi per fotocamere per la videografia ai matrimoni

Vollständiger Leitfaden zu Kameraobjektiven für die Videografie bei Hochzeiten

chuhaidianshi |

Scoprite tutto ciò che dovete sapere sulla videografia matrimoniale e sul modo corretto di procedere – dagli stili, all'illuminazione, alla scelta di fotocamere e obiettivi fino a come catturare ogni momento speciale di un matrimonio.

Obiettivo per fotocamera e videografia matrimoniale

Ogni matrimonio ha momenti speciali pieni di emozioni, risate gioiose e promesse sussurrate al cuore. Catturare questi momenti per un videomaker è una vera sfida. Deve avere l'attrezzatura giusta, in particolare il corpo macchina e l'obiettivo, al momento giusto e nel posto giusto, perché questi momenti accadono una sola volta.

La maggior parte di noi non sa come girare film blockbuster professionali, ma sappiamo esattamente che tipo di film ci piacciono e quali no. Che assumiate un videomaker o che siate voi stessi uno, definire lo stile desiderato è estremamente importante. Questa decisione dovrebbe essere personale e adattarsi alla vostra personalità e al tema del vostro giorno di nozze.

Lo stile scelto determina soprattutto quale obiettivo per fotocamera è necessario per questo evento. Di seguito vengono spiegati alcuni degli stili più comuni e gli obiettivi adatti:

1. Eventi documentaristici:

Nel primo passo dovreste farvi un'idea dello spazio e decidere come si svolgerà lì. Potete scegliere tra diversi temi, il più comune è il documentario. In questo caso il videomaker non gira nulla di pianificato, ma tutto si svolge in modo naturale come in un evento.

Scegliete l'obiettivo in modo da catturare riprese spontanee e autentiche con momenti in tempo reale e che le riprese finali presentino il minor numero possibile di disturbi. Per i primi piani è adatto un obiettivo da 85 mm; per foto grandangolari e di gruppo è adatto un obiettivo grandangolare da 24 mm o 28 mm; e per tutte le altre riprese che richiedono una narrazione naturale è adatto un obiettivo da 35 mm (con apertura f/1.8 o f/2).

2. Stile cinematografico

La maggior parte delle persone preferisce lo stile documentaristico, ma poiché il settore dei contenuti si orienta sempre più verso TikTok, anche i video di matrimoni tendono a uno stile cinematografico con effetti e transizioni aggiuntive. Questo stile richiede obiettivi per fotocamera in grado di catturare immagini drammatiche al rallentatore e di aggiungere movimento creativo e inquadrature al materiale grezzo.

Per questo stile cinematografico consigliamo il SIRUI AURORA Serie 85mm F1.4 Vollformat-Autofokus-Objektiv con la sua lunghezza focale di 85 mm. Offre un bokeh eccezionale che attira l'attenzione sui soggetti e isola gli oggetti anche in condizioni di scarsa illuminazione.

L'obiettivo funziona con il sistema di messa a fuoco motorizzato STM, estremamente silenzioso e fondamentale per riprese video in tempo reale senza rumore. Durante matrimoni in cappelle buie o sale ricevimento, l'obiettivo f/1.4 consente foto e video senza perdita di nitidezza anche con scarsa illuminazione.

Puoi anche ampliare il tuo kit con focali da 35 mm e 50 mm per consentire uno storytelling versatile, in cui non è necessario l'isolamento del soggetto. Combina tutte le focali durante la ripresa per creare un mix unico e creativo per uno storytelling cinematografico.

3. Stile narrativo:

Questo stile matrimoniale richiede ai videomaker di assemblare un video che catturi molto più del solo matrimonio e racconti la storia dietro la giornata delle riprese. Vengono persino condotte interviste con i partecipanti chiave al matrimonio prima dell'evento, che i videomaker possono registrare in anticipo.

Il compito di un videomaker è catturare momenti prima e durante il matrimonio – come le promesse nuziali, il bacio durante l'evento principale, il ballo degli sposi e le interviste con altre persone (registrate in precedenza) – e creare una storia completa. Questo stile richiede la combinazione di un obiettivo da 50 mm per le interviste, un obiettivo da 35 mm (probabilmente con f/1.8) per le riprese B-roll degli eventi matrimoniali e un obiettivo aggiuntivo da 85 mm per riprese con isolamento del soggetto.

4. Stile tradizionale

Un'altra forma di videografia matrimoniale è lo stile tradizionale. Qui l'attenzione è rivolta a riprese artistiche o scene cinematografiche. Questo stile è orientato all'evento e lineare, e le semplici riprese video sono realizzate con un focus pratico anziché artistico.

Puoi utilizzare un obiettivo standard a focale fissa da 50 mm per una composizione equilibrata dell'immagine e un obiettivo da 35 mm per spazi ristretti. Inoltre, puoi usare un obiettivo zoom 70–200 mm con apertura f/2.8, consigliato per riprese di cerimonie sedute e altri momenti importanti da lontano.

Riepilogo:

Sia i professionisti esperti che i videomaker alle prime armi devono definire il loro stile matrimoniale, e la scelta degli obiettivi della fotocamera gioca un ruolo significativo nei risultati. Tra tutti questi obiettivi, la serie SIRUI AURORA 85mm F1.4 full-frame con autofocus è la più popolare per la videografia matrimoniale grazie all'eccezionale isolamento del soggetto, al bokeh cremoso e alle prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione.