Scopri gli accessori per il tuo corpo macchina se ti occupi di videografia. Abbiamo presentato obiettivi, stabilizzatori e illuminazione per dispositivi audio, così potrai costruire un setup solido per il tuo lavoro professionale.
La videografia richiede non solo abilità, ma anche gli strumenti giusti per creare riprese visivamente accattivanti. Interessante: devi investire molti soldi negli accessori per il corpo macchina, poiché possono determinare il successo o il fallimento della tua produzione. Di seguito trovi un elenco delle cose di cui hai bisogno quest'anno per iniziare con la videografia e passare da principiante a professionista.
1. Accessori per la stabilizzazione
Il corpo macchina e l'obiettivo della tua fotocamera potrebbero avere una stabilizzazione integrata, ma per video professionali devi garantire una maggiore fluidità. Cerca stabilizzatori di DJI Ronin e Zhiyun; entrambi offrono un'ampia gamma di gimbal stabilizzatori in diverse fasce di prezzo. Con questi puoi realizzare riprese con panoramiche fluide e piccoli movimenti.
Puoi anche prendere in considerazione treppiedi con teste fluide, che possono essere utilizzati per gli stessi scopi, ma con limitazioni. Se ti piace filmare a mano libera, dovresti cercare microfoni da spalla; sono estremamente pratici per le riprese all'aperto.
2. Tutto sul suono
Per le riprese in interni sono adatti microfoni direzionali come il Sennheiser MKE 600 e il Rode NTG5, che offrono tutti un'alta qualità vocale. Per le riprese all'aperto, il Rode Wireless GO II e il DJI Mic II sono ormai lo standard del settore, poiché entrambi offrono un'eccellente qualità del suono, una lunga durata della batteria e numerose altre funzioni per le riprese video all'aperto.
3. Miglioramento dell'illuminazione
Se fai videografia, presumiamo che tu conosca già l'illuminazione a tre punti e disponga dell'attrezzatura di base. Per migliorare ulteriormente, i pannelli LED sono accessori ideali per un setup fotografico, che oggi trasformano ogni creatore di contenuti video da principiante a professionista. Pannelli come l'Aputure Amaran 200x e il Nanlite Forza 60B danno più vita ai tuoi video e sono anche molto portatili.
4. Monitor per fotocamere!
Non importa quanto sia costoso il corpo macchina, lo schermo standard non è sufficiente per la produzione video. I piccoli schermi della maggior parte dei corpi macchina non sono ottimali per riprese video dettagliate. Ti consigliamo vivamente di investire in un monitor esterno come l'Atomos Ninja V+ o il Feelworld F6 Plus. Questi offrono una buona visualizzazione e dispongono di numerose porte per l'uso esterno.
5. Obiettivi per fotocamera:
Il tuo obiettivo è il componente più importante della fotocamera in cui investire, poiché influisce sulla qualità delle tue riprese video più di qualsiasi altro accessorio. La maggior parte acquista obiettivi ottimizzati per la produzione video, e va benissimo. Tuttavia, se devi assolutamente creare immagini fisse, tali obiettivi di solito non raggiungono la qualità ideale per ritratti con bokeh ovale e chiara separazione del soggetto.
Il obiettivo autofocus full-frame SIRUI AURORA Serie 85mm F1.4 è un'aggiunta consigliata per videomaker e fotografi. Permette ritratti mozzafiato e video professionali con nitidezza estrema, prestazioni impressionanti in condizioni di scarsa illuminazione, bellissimo bokeh e eccellente resa cromatica. Questo grazie all'ottica di nuova generazione migliorata e all'alta luminosità di F1.4. Le alte prestazioni non hanno nulla da invidiare al G Master – e tutto a un prezzo inferiore a 500 dollari.
L'obiettivo dispone di una custodia resistente alle intemperie ed è estremamente leggero con soli 540 g rispetto alla concorrenza. Ciò lo rende ideale per lavorare con stabilizzatori gimbal. Insieme agli accessori per fotocamera sopra menzionati, è un investimento valido. Altri accessori da considerare sono schede di memoria rapide per fotocamere, batterie aggiuntive per tempi di registrazione più lunghi e filtri ND, specialmente per riprese in ambienti soleggiati.
Conclusione:
L'accessorio sopra menzionato per un setup fotografico richiede un investimento elevato, ma non è necessario affrettarsi, poiché anche l'aggiunta lenta di accessori funziona bene. La scelta dell'obiettivo giusto influisce notevolmente sui risultati finali. Per questo motivo, consigliamo l'obiettivo autofocus full-frame SIRUI AURORA Serie 85mm F1.4 per foto e video mozzafiato nel 2025, senza sforare il budget.