Stai cercando ora obiettivi adatti per la tua fotocamera? Ancora incerto su quali obiettivi con E-Mount siano ideali per la tua fotocamera? Se hai letto questo, otterrai la risposta.
Per i principianti dovrebbe essere chiaro soprattutto che esistono diversi attacchi per fotocamere per varie fotocamere. E-Mount è un attacco speciale per fotocamere mirrorless. E-Mount supporta sia sensori full-frame che sensori APS-C. E gli obiettivi con E-Mount hanno molti vantaggi, tra cui massima compatibilità, alte prestazioni e portabilità.
Quando si sceglie un obiettivo con E-Mount, dovresti prestare attenzione alle seguenti domande. Prima di tutto è importante sapere che tipo di sensore ha la tua fotocamera, sensore full-frame o sensore APS-C. Poi pensa a cosa ti serve l'obiettivo. Di conseguenza scegli la lunghezza focale e l'apertura adatte.
1.Attenzione: Full-frame o APS-C
Il sensore è considerato "l'occhio" della fotocamera, che cattura la luce e la trasforma in dati immagine. Nella scelta degli obiettivi il sensore gioca un ruolo importante.
Per una fotocamera full-frame è adatto un obiettivo full-frame e per una fotocamera APS-C è ideale un obiettivo APS-C. Nella fotografia con fotocamera APS-C un obiettivo full-frame funziona bene. Grazie al cerchio d'immagine più grande, l'obiettivo full-frame può coprire APS-C. Ciò migliora la qualità dell'immagine, mentre la lunghezza focale deve essere moltiplicata per 1,5×, il che è vantaggioso nel teleobiettivo.
Ma nella ripresa con fotocamera full-frame non si può usare un obiettivo APS-C. Il cerchio d'immagine dell'obiettivo APS-C non è abbastanza grande per coprire il full-frame, il che può causare vignettatura.
Il SIRUI Saturn 35/50/75mm T2.9 1.6x obiettivo anamorfotico in carbonio full-frame è progettato specificamente per le massime esigenze nel settore cine mobile. Con una distorsione anamorfotica 1,6x, l'obiettivo crea immagini impressionanti e cinematografiche di qualità da cinema – senza vignettatura, anche su sensori full-frame.
Il tubo anteriore in fibra di carbonio ultraleggera conferisce all'obiettivo non solo una stabilità eccezionale, ma riduce il peso di ogni modello a meno di 500g – ideale per usi creativi in movimento. Che sia a mano libera, su gimbal, droni o con il DJI Ronin 4D: la serie Saturn è la tua prima scelta quando sono richiesti mobilità, prestazioni e look cinematografico.
2.Scelta della lunghezza focale
Nella fotografia la scelta della lunghezza focale si basa sulle specifiche esigenze di ripresa.
Se hai una fotocamera full-frame e fai soprattutto fotografia di ritratto, l'obiettivo da 85 mm è una buona scelta, considerato il re nella fotografia di ritratto. L'angolo di vista ridotto è eccellente con un'apertura ampia per una profondità di campo ridotta e così il soggetto principale risalta creativamente. Ma se la tua fotocamera è APS-C, è adatto l'obiettivo APS-C da 56 mm.
Prendiamo ora come esempio le fotocamere full-frame. Per le riprese quotidiane l'obiettivo con lunghezza focale di 50 mm è ideale. È classico tra tutti i tipi di obiettivi e l'effetto dell'immagine è simile alla percezione visiva umana. È anche molto adatto per i principianti. Quando si fotografano paesaggi, un obiettivo grandangolare è una scelta ideale perché è in grado di catturare ampie scene.
L'obiettivo zoom è anche una bella alternativa, che ha una lunghezza focale variabile e si distingue per questo. Con una lunghezza focale variabile si può regolare a piacere secondo le esigenze.
3.Scelta dell'apertura
L'apertura influenza direttamente la profondità di campo e la qualità dell'immagine. Durante la ripresa è necessario scegliere un'apertura adatta per fare foto soddisfacenti.
Più grande è l'apertura, più luce entra, minore è la profondità di campo e più sfocato è lo sfondo. Nella scelta degli obiettivi si dovrebbe selezionare un'apertura adatta in base alle esigenze.
Basandosi su questo, un'apertura ampia da F1.2 a F4 è adatta per la fotografia di ritratto. Con uno sfondo sfocato il soggetto si distingue chiaramente. Grazie all'ampia apertura può creare immagini eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione. Un'apertura media consente un buon equilibrio tra profondità di campo e qualità dell'immagine, ideale per riprese normali. Un'apertura piccola garantisce uno sfondo nitido, adatta per la fotografia di paesaggio.
Conclusione:
Gli obiettivi con E-Mount si distinguono per la loro ampia disponibilità, poiché possono essere prodotti da molti produttori. Nella scelta degli obiettivi con E-Mount si dovrebbe decidere in modo flessibile a seconda delle esigenze – sia l'apertura adatta che la lunghezza focale sono importanti. È importante sapere che gli obiettivi APS-C non sono compatibili con le fotocamere full-frame e non possono essere usati con esse.