La prossima generazione di illuminazione è qui - C60X & C300XII | Acquista ora >

Almeno il 6% di sconto sugli ordini superiori a $1500

Obiettivo Cinematografico Anamorfico Venus Sconto 67% | Acquista ORA >

Parte dell'obiettivo della fotocamera: La chiave per le tecnologie fondamentali della fotografia

Teil des Kameraobjektivs: Der Schlüssel zu den Kerntechnologien der Fotografie

chuhaidianshi |

Che tu sia un professionista o un fotografo amatoriale, è necessario conoscere bene le parti dell'obiettivo della fotocamera. Nella fotografia, l'obiettivo della fotocamera gioca un ruolo importante, influenzando sempre direttamente la qualità dell'immagine e l'effetto artistico delle foto. 

In questo articolo viene spiegata una parte dell'obiettivo della fotocamera. E poi sicuramente scatterai foto migliori.

Un obiettivo per fotocamera è tipicamente composto da: corpo, lenti, diaframma, anello di messa a fuoco, attacco della fotocamera e altri componenti aggiuntivi. Chi conosce bene questi componenti può prendere decisioni migliori nella scelta degli obiettivi e catturare ogni dettaglio con precisione durante la fotografia!

1. Corpo dell'obiettivo: La base stabile

Come involucro esterno, il corpo dell'obiettivo è normalmente realizzato in metallo o plastica ad alta resistenza come leghe di magnesio. Non solo sostiene tutti i componenti ottici interni, ma funge anche da corazza protettiva. 

Un corpo di alta qualità non solo può garantire la stabilità operativa della fotocamera da -10°C a +40°C, ma anche bloccare polvere e umidità. Il materiale del corpo e la tecnica di lavorazione influenzano anche il peso e la robustezza dell'obiettivo. 

Un obiettivo leggero e robusto è apprezzato dai fotografi. SIRUI Saturn 35/50/75mm T2.9 1.6x anamorphotes Carbon-Vollformat-Objektiv si comporta sicuramente molto bene sotto questo aspetto. Il tubo anteriore è realizzato in fibra di carbonio, riducendo così il peso totale di tutti e tre gli obiettivi a meno di 500 g. Perciò questo leggero obiettivo anamorfotico full-frame è la tua prima scelta per viaggiare!

2. Lente: Il cuore dell'immagine

Come componente ottico principale, le lenti assicurano di concentrare con precisione i raggi di luce sul sensore della fotocamera. Questo determina direttamente la nitidezza e la chiarezza dell'immagine. 

Le lenti presentano i seguenti tipi: la lente convergente, la lente divergente e la lente asferica. La lente convergente concentra la luce, la lente divergente diffonde la luce, e la lente asferica può correggere le aberrazioni ottiche, permettendo così che i bordi dell'immagine rimangano nitidi. Inoltre, il numero e la qualità delle lenti sono criteri decisivi per la valutazione delle prestazioni dell'obiettivo. 

Gli obiettivi di alta qualità normalmente utilizzano combinazioni di più lenti ottiche ad alte prestazioni per ottenere un'eccellente resa e una risoluzione superiore. Nell'obiettivo della serie SIRUI Saturn vengono utilizzati elementi in vetro asferico di alta precisione per correggere le aberrazioni sferiche, il che significa che i progettisti ottici possono ottenere una correzione delle aberrazioni con meno elementi rispetto alle lenti sferiche tradizionali e ottenere risultati ottici migliori.

3. Diaframma: L'elemento centrale per luce e profondità di campo

L'unità del diaframma è composta da diverse lamelle metalliche che regolano con precisione il passaggio della luce. La dimensione dell'apertura è indicata come valore f: più basso è il valore f, più grande è l'apertura del diaframma e più luce può entrare nell'obiettivo, il che garantisce una profondità di campo ridotta ed è ideale per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione. Più alto è il valore f, più piccolo è il diaframma. Questo aumento della profondità di campo è adatto per la fotografia con sfondi nitidi.

Ai fotografi spetta il compito di controllare sia il bilanciamento dell'esposizione sia gli effetti artistici dell'immagine attraverso una precisa scelta del diaframma.

4. Anello di messa a fuoco: Lo strumento del controllo della messa a fuoco

L'anello di messa a fuoco, anello manuale sull'obiettivo, permette tramite rotazione una precisa regolazione della messa a fuoco. È indispensabile soprattutto per soggetti impegnativi, come ritratti o macrofotografia. Molti obiettivi moderni dispongono di sistemi di messa a fuoco automatica con motore integrato per una rapida messa a fuoco. Tuttavia, l'anello di messa a fuoco rimane molto apprezzato da molti fotografi professionisti.

5. Attacco della fotocamera: Il ponte tra fotocamera e obiettivo

L'attacco della fotocamera collega gli obiettivi intercambiabili al corpo macchina. Ogni sistema fotografico ha i propri standard – come Canon RF, Nikon Z o Sony E-Mount. La compatibilità tra attacco e fotocamera è fondamentale. La progettazione influisce sulla stabilità e sulla comunicazione elettronica come il controllo dell'autofocus.

6. Componenti aggiuntivi: Estensioni funzionali

I copriobiettivi e i paraluce proteggono gli obiettivi e ottimizzano la qualità dell'immagine. Un copriobiettivo viene posizionato sull'obiettivo per proteggere le lenti da sporco e danni. I paraluce sono stati utilizzati contro la luce solare.

Conclusione:

Tutti i componenti dell'obiettivo lavorano insieme e influenzano le prestazioni e la qualità dell'immagine della fotocamera. Chi conosce bene ogni parte dell'obiettivo della fotocamera può sicuramente prendere decisioni migliori nella scelta degli obiettivi. Ora è il momento: trova il tuo obiettivo e inizia il tuo capitolo personale!